Torna a tutti gli Eventi

Classe aperta del martedì

il tema sei Tu, nei tuoi vari aspetti,
in relazione con la Vita, nei suoi vari aspetti e
la danza, il ritmo.

Lo spirito della Danza è un contenitore immenso, che ti accoglie così come sei.

La danza è dove sei tu: camera, salotto, bagno, corridoio, giardino, grande spazio, piccolo spazio, da sola/o, in compagnia.
Sei benvenuta/o!

La danza è dove sei tu: perchè il movimento è medicina e crea ben-Essere.

La danza è dove sei tu: per dare espressione alle emozioni presenti e
lasciare spazio di respiro al tuo cuore.

La danza è dove sei tu : per scuotere il torpore, la stanchezza della giornata, l’inquietudine di questo periodo e
creare lo spazio perché il nuovo possa emergere.

La danza è dove sei tu: per ritrovare la connessione con te stessa/a e altre persone, siamo insieme in questo viaggio chiamato Vita.

La danza è dove sei tu: per ritrovare la leggerezza e la gioia nelle piccole e grandi cose.

La danza è dove sei tu: per alimentare la fiammella della passione che abita il tuo essere e, se si è spenta, ritrovare la scintilla e nutrirla con amore.

La danza è dove sei tu: per il semplice piacere del corpo che danza.

Ti aspettiamo con gioia e un sano umorismo.

Orario
dalle 20:30 alle 22:00

Costi

10€ singola classe

25€ tre classi

Modalità di pagamento

Puoi pagare utilizzando PayPal https://www.paypal.me/ubuntuinmovimento Oppure inviami una mail a tamara.movementmedicine@gmail.com per avere le coordinate bancarie Nell'oggetto ti chiedo cortesemente di specificare: se sei socio di Ubuntu in Movimento "contributo associativo La danza è dove sei tu" se non sei socio di Ubuntu in Movimento, "erogazione liberale La danza è dove sei tu" Grazie!

Per registrarti clicca QUI

informazioni pratiche

La puntualità è molto gradita.

Lo spazio apre alle 20:20 e verso le 20:40 ci troviamo nel cerchio virtuale per entrare insieme nel tema e l’invito è di restare fino al termine, alle 22:00 Così teniamo insieme l’intento e l’energia.

Danziamo con la danza e danziamo con la parola, condividendo con il movimento e con le parole, in uno spazio di ascolto sincero.

Ricorda

• La sala virtuale apre alle 20:20 e chi prova a connettersi prima che io “apra” lo spazio non ci riuscirà • Quando entrate nello spazio, il vostro microfono sarà silenziato, questo per evitare che ci siano rumori di persone che si collegano mentre danziamo e brusii di sottofondo. Ci sarà sempre la possibilità di far sentire la vostra voce …. È un po' come quando si entra nella sala e viene richiesto di lasciar andare le parole e permettere al corpo di raccontarsi.

• È possibile anche disattivare la telecamera, se senti di volere uno spazio più intimo. Ascoltati e magari sperimenta le varie possibilità.

• Sei responsabile nel creare uno spazio sufficiente e sicuro per danzare. Pulisci il pavimento da eventuali oggetti. Prima dell’incontro, se vuoi, pulisci energeticamente lo spazio, con dell’incenso, della salvia, del palo santo e anche con la tua semplice intenzione.

• Durante l’incontro cerca di avere vicino un cuscino o uno scialle/sciarpa, dell’acqua, un quaderno/il tuo diario per annotare intuizioni che emergono danzando e se vuoi, accendi una candela, per ricordarti che creiamo insieme uno spazio sicuro e sacro, dove ricordarci chi siamo e quello che è davvero importante per noi.

• Durante la classe sarai invitato a muoverti e a danzare, prendendoti cura e responsabilità del tuo corpo.

• Se le tue condizioni fisiche sono in qualche modo limitate, fai attenzione al movimento e rendilo adeguato a quello che è appropriato per te.

Zoom – Consigli per utilizzo

• Quando entri nell'incontro sei in Gallery View, per vedere tutti i partecipanti (25 per pagina). Nella parte in alto a destra del tuo screen, puoi selezionare la possibilità Speaker View. Sono modalità che puoi cambiare in ogni momento dell'incontro.

• Quando sei in Gallery View, puoi visitare tutte le pagine, incontrando virtualmente i partecipanti. Almeno chi sceglie di avere la telecamera accesa.

• Nella parte in basso e centrale dello screen hai accesso alla chat, dove puoi inviare messaggi tutti oppure individuali a chi desideri.

• Nella parte in basso a sinistra, c'è il simbolo del microfono: puoi attivarlo e disattivarlo. • All'ingresso siete tutti silenziati e l'invito è di attivare il microfono solo per parlare (per evitare brusii, rumori di sottofondo e anche una migliore trasmissione audio al tuo PC).

• Vicino al microfono c'è la telecamera e puoi scegliere di attivarla o tenerla spenta.

• L'invito è di tenerla accesa per partecipare in maniera più attiva all'incontro.

Siete tutti/e benvenuti/e e tutto può essere danzato!

Evento Precedente: 16 maggio
ONLINE: Dance with Life
Evento Successivo: 22 maggio
ONLINE: Dance with Life