Danza online

Grazie alla tecnologia abbiamo la possibilità di incontrarci in una sala virtuale e danzare insieme, da città e paesi diversi e ognuno nell’intimità della propria casa.

C’è sempre una parte di danza in movimento e una di danza con le parole, condividendo come si sta.
Nello spazio virtuale che creiamo insieme, vale la stessa confidenzialità di quanto danziamo fisicamente vicini.


Dance with Life

La danza è una risorsa per danzare con la vita in maniera più consapevole e questo progetto
nasce dalla danza con la Vita, in un mix di esperienza e intuizione.

 L’esperienza che praticare con costanza ci rende più presenti e con più risorse per porci con
maggiore pienezza nella vita e che danzare insieme al mattino rappresenta una boccata di
energia che ci accompagna durante la giornata, così la danza crea un ponte con la vita, con la
quotidianità.



L’intuizione di questo progetto è nata ad entrambi danzando negli spazi reciproci.
L’abbiamo sentita, lasciata sedimentare, prendere forma e vogliamo offrirla alla comunità
danzante nel prossimo anno solare.



Giochiamo con la magia dei numeri: cicli di 7 giorni per danzare insieme al mattino e 21 giorni di
pausa, dalla dimensione in gruppo/insieme, con l’invito di continuare praticare da solo/a insieme 
in connessione.
 E poi si riprende 7 -21 e inizia un nuovo ciclo, con una pratica diversa, alternando Movement
Medicine con Tamara e Azul con Paolo.


QUANDO?
2021
-  31 ottobre - 6 novembre Tamara Movement Medicine |28 novembre – 4 dicembre Paolo Azul 

2021 – 2022 - 26 dicembre – 1 gennaio Tamara Movement Medicine

2022 – 23 – 29 gennaio Paolo Azul | 20 – 26 febbraio Tamara Movement Medicine | 20 – 26 marzo Paolo Azul | 17 – 23 aprile Tamara Movement Medicine | 15 – 21 maggio Paolo Azul | 12 – 18 giugno.



È possibile partecipare al singolo incontro ed è consigliato partecipare al ciclo completo di 7
 giornate.



COSTI

Una donazione per l'Associazione Ubuntu in Movimento APS ASD
7€ per il singolo incontro
21 - 35 € per il ciclo completo, in base alle tua possibilità, confido nell’integrità di ognuna/o.

Puoi utilizzare PayPal
 specificando – erogazione liberale
. Se non hai PayPal, contattami per avere le coordinate bancarie Tamara.movementmedicine@gmail.com

Ricorda

  • La puntualità è importante

  • Quando entrate nello spazio, il vostro microfono sarà silenziato, questo per evitare che ci siano rumori di persone che si collegano mentre danziamo e brusii di sottofondo. Ci sarà sempre la possibilità di far sentire la vostra voce …. È un po' come quando si entra nella sala e viene richiesto di lasciar andare le parole e permettere al corpo di raccontarsi.

  • È possibile anche disattivare la telecamera, se senti di volere uno spazio più intimo. Ascoltati e magari sperimenta le varie possibilità.

  • Sei responsabile nel creare uno spazio sufficiente e sicuro per danzare. Pulisci il pavimento da eventuali oggetti. 

  • Durante l’incontro cerca di avere vicino un cuscino o uno scialle/sciarpa, dell’acqua, un quaderno/il tuo diario per annotare intuizioni che emergono danzando e se vuoi, accendi una candela, per ricordarti che creiamo insieme uno spazio sicuro e sacro, dove ricordarci chi siamo e quello che è davvero importante per noi.

  • Durante la classe sarai invitato a muoverti e a danzare, prendendoti cura e responsabilità del tuo corpo. Se le tue condizioni fisiche sono in qualche modo limitate, fai attenzione al movimento e rendilo adeguato a quello che è appropriato per te.

Zoom – Consigli per utilizzo

  • Molti di voi l'avranno già utilizzata per incontri con amici, famiglia e altri eventi online proposti in queste settimane.

  • Quando entri nell'incontro sei in Gallery View, per vedere tutti i partecipanti (25 per pagina). Nella parte in alto a destra del tuo screen, puoi selezionare la possibilità Speaker View. Sono modalità che puoi cambiare in ogni momento dell'incontro. 

  • Quando sei in Gallery View, puoi visitare tutte le pagine, incontrando virtualmente i partecipanti. Almeno chi sceglie di avere la telecamera accesa.

  • Nella parte in basso e centrale dello screen hai accesso alla chat, dove puoi inviare messaggi tutti oppure individuali a chi desideri.

  • Nella parte in basso a sinistra, c'è il simbolo del microfono: puoi attivarlo e disattivarlo.

  • All'ingresso siete tutti silenziati e l'invito è di attivare il microfono solo per parlare (per evitare brusii, rumori di sottofondo e anche una migliore trasmissione audio al tuo PC).  

  • Vicino al microfono c'è la telecamera e puoi scegliere di attivarla o tenerla spenta.

  • L'invito è di tenerla accesa per partecipare in maniera più attiva all'incontro.